Reception digitale e normativa GDPR: perché WelcomeUP tiene al sicuro i tuoi dati

Reception digitale e normativa GDPR: perché WelcomeUP tiene al sicuro i tuoi dati

Arriva un visitatore e…nessuno trova il modulo privacy

L'ingresso dell'azienda è affollato. Il front office cerca freneticamente un modulo da far firmare al cliente appena arrivato. Il responsabile sicurezza si chiede se quel documento sia stato aggiornato, se la firma sia leggibile, e – peggio – dove siano finiti i fogli del mese scorso.

Nel frattempo, il visitatore attende, osservando tutta la scena: una prima impressione decisamente poco professionale.
Dietro quanto accaduto, situazione molto più comune di quanto si pensi, si cela un problema profondo: la gestione dei consensi e degli accessi in azienda. Non è una solo una questione di ordine ma un requisito legale dettato dalla normativa GDPR.

GDPR e reception aziendale: dove si nascondono i rischi

Nonostante sia attiva da anni, la normativa europea GDPR (Regolamento UE 2016/679) viene ancora oggi sottovalutata nella gestione delle reception aziendali.

Ecco dove molto spesso si rischia di cadere:

  • Documenti cartacei lasciati in vista, senza nessun tipo di privacy
  • Moduli non aggiornati o non firmati
  • Nessuna tracciabilità del consenso
  • Nessuna prova della presa visione dei documenti informativi
  • Nessun controllo su chi accede e a quali aree

Pensiamo ad esempio al settore manifatturiero. Cosa succede se ogni visitatore può accedere a reparti produttivi, magazzini o aree riservate? I rischi in queste tipologie di azienda sono ancora più critici.

Come funziona la reception digitale WelcomeUP, dove ogni accesso è tracciato, in tempo reale

Un esempio pratico.
Alle 8:43, Stefania, tecnico di un fornitore, arriva in azienda.

Davanti al totem WelcomeUP tocca lo schermo, scansiona il QR code ricevuto precedentemente ricevuto via email. In pochi secondi:

  • viene identificata
  • firma il documento privacy direttamente sul touch screen
  • riceve un badge digitale temporaneo con accesso solo alle aree abilitate

Il sistema registra tutto: orario, durata della visita, documento accettato. Il referente interno riceve una notifica automatica.

Il documento sulla privacy? Letto, accettato, archiviato

Con WelcomeUP, il documento sulla privacy non viene solo mostrato: viene visualizzato in modo obbligatorio prima di completare il check-in, e la firma elettronica viene salvata e archiviata.
Viene eliminato il rischio di dimenticarsi i fogli, avere i documenti non aggiornati o accorgersi di firme illegibili. Tutto è digitale, verificabile, esportabile in qualsiasi momento.

I consensi non si perdono: si gestiscono

Uno degli aspetti più critici nel mantenimento della conformità è la gestione nel tempo del consenso. WelcomeUP conserva in un archivio digitale:

  • data e ora dell'accettazione
  • contenuto esatto del documento firmato
  • modalità di firma
  • identificativo del visitatore

Il sistema consente anche di impostare la scadenza dei consensi, e di richiedere nuovamente l'autorizzazione, come previsto dall'art. 7 del GDPR. Tutto senza intervento nessun intervento manuale.

Case study: AMADA Italia, manifattura e compliance in armonia

AMADA Italia è un'azienda di riferimento nel settore della produzione di macchinari per la lavorazione della lamiera. Quando ci ha contattati aveva un obiettivo chiaro: trasformare completamente l'accoglienza in azienda e renderla all'altezza del loro Technical Center high-tech.


Le sfide da vincere 

  • Automatizzare l'accoglienza per clienti, consulenti, tecnici
  • Gestire i documenti privacy e gli accessi in modo tracciabile e differenziato
  • Integrare la reception con il CRM aziendale
  • Mostrare contenuti personalizzati in tempo reale

La soluzione che adottata da AMADA Italia

  • Reception virtuale WelcomeUP + DisplayUP per il digital signage
  • Totem con doppio monitor per check-in e contenuti multimediali
  • Firma digitale integrata per privacy e disclaimer
  • Tracciabilità degli accessi con differenziazione per tipo di ospite

I risultati ottenuti

  • Tempi di attesa ridotti
  • Accoglienza multilingua e personalizzata
  • Tracciabilità completa dei consensi
  • Conformità GDPR garantita
  • Front office liberato da attività ripetitive
Il sistema è stato inoltre integrato con Google Workspace per automatizzare la registrazione e l'invio dei badge digitali, rendendo il check-in ancora più veloce.

E in caso di ispezione o audit GDPR cosa succede?

Mettiamoci nei panni del tuo responsabile sicurezza durante un controllo:
"Mi servono i consensi firmati degli accessi degli ultimi 30 giorni."

Con WelcomeUP bastano tre clic:

  1. Accedi alla dashboard
  2. Filtra per data o tipologia di visitatore
  3. Esporta PDF con firma, orario, documento visualizzato

Tutto tracciato, tutto archiviato, tutto dimostrabile.

Cosa rende WelcomeUP GDPR-proof?

WelcomeUP incorpora il GDPR nelle sue funzionalità:

  • Firma elettronica dei documenti
  • Registro cronologico degli accessi
  • Log automatico di ogni consenso
  • Scadenza e rinnovo dei consensi
  • Accesso controllato alle aree aziendali
  • Conservazione dei dati conforme agli articoli 5, 6 e 7 del GDPR
  • Esportazione rapida dei documenti per audit o controllo

I benefici per la tua azienda, oggi:

  • Zero carta, zero errori
  • Accoglienza veloce e professionale
  • Reception sempre ordinata e ad alto livello tecnologico
  • Sistema sempre pronto per ogni ispezione
  • Compliance GDPR integrata, non improvvisata

Scarica la brochure completa

Scopri tutte le funzionalità di WelcomeUP per la gestione degli accessi in conformità al GDPR

Richiedi una demo gratuita

Prenota una demo e indica chiaramente qual è il tuo settore: manifattura, sanità, PA, ecc.
In pochi minuti vedrai insieme ad un nostro consulente come WelcomeUP può proteggere la tua azienda, senza rallentarla.